Stand Up Balasso
di e con Natalino Balasso
produzione Teatria srl
Angeli e demoni
con i detenuti e internati della casa di reclusione di Castelfranco Emilia e della casa circondariale di Modena
e con gli attori del Teatro dei Venti
regia Stefano Tè
prima nazionale
Le intellettuali
di Molière
Traduzione Cesare Garboli
Adattamento e regia Monica Conti
con Maria Ariis, Stefano Braschi, Marco Cacciola, Monica Conti, Federica Fabiani, Miro Landoni, Roberto Trifirò
scene e costumi Domenico Franchi
disegno luci Antonio Zappalà
musiche Giancarlo Facchinetti
produzione Elsinor
prima regionale
13
febbraio2016
2016
Eternitamente
Eternitamente, l'inganno della salamandra
di e con Marina Coli
appuntamento fuori stagione
Sorry boys
dialoghi sulla mascolinità per attrice e teste mozze
di e con Marta Cuscunà
progettazione e realizzazione teste mozze Paola Villani
disegno luci Claudio "Poldo" Parrino
produzione Centrale Fies
con il sostegno di Operaestate Festival, Centro Servizi Culturali Santa Chiara, Comune di San Vito al Tagliamento Assessorato ai beni e alle attività culturali, Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia
Sorry Boys il nuovo lavoro di Marta Cuscunà, costituisce la terza parte del progetto sulle Resistenze femminili.
Le regole del saper vivere nella società moderna
di Jean-Luc Lagarce
traduzione Renata Palminiello
con Simona Arrighi e Mascia Tofanelli
regia Sandra Garuglieri
produzione AttoDue
con il sostegno di Nuovi Mecenati, Nouveaux Mécènes – Fondazione Franco-Italiana di sostegno alla creazione contemporanea
The day after Moliere
di e con Paolo Rossi
Musiche composte ed eseguite dal vivo da Emanuele Dell’Aquila
data unica per Rubiera
Milite ignoto quindicidiciotto
di e con Mario Perrotta
produzione Permàr, Archivio Diaristico Nazionale, dueL, La Piccionaia
spettacolo scelto da Radio 3 Rai per il centenario della Grande Guerra
20
aprile2016
2016
Cartongesso
dal libro di Francesco Maino (Premio Calvino 2013)
con Mirko Artuso, Giuliana Musso, Patrizia Laquidara e Piccola Bottega Baltazar
musiche Piccola Bottega Baltazar
regia Mirko Artuso
Impero di polvere - il più grande processo
adattamento e regia Giuseppe Costantino
con Chiara Angelini, Marco Brotto, Paola Budel, Laura Carrega, Giuseppe Costantino, Robert Fuscà, Valter Nicoletta, Cinzia Pavese, Ottavio Pavese, Rita Tancini, Walter Verzeletti
produzione Associazione Teatrale Nuovo Palcoscenico