Online! Nel cuore della Corte Ospitale
LA CORTE OSPITALE PRESENTA “ONLINE! NEL CUORE DELLA CORTE OSPITALE”: DANIO MANFREDINI, GIULIANA MUSSO E OSCAR DE SUMMA PROTAGONISTI DI UN CICLO DI TRE APPUNTAMENTI IN STREAMING.
LA CORTE OSPITALE PRESENTA “ONLINE! NEL CUORE DELLA CORTE OSPITALE”: DANIO MANFREDINI, GIULIANA MUSSO E OSCAR DE SUMMA PROTAGONISTI DI UN CICLO DI TRE APPUNTAMENTI IN STREAMING.
Massimo Monticelli, con il progetto Cassandra o Della Verità è l’artista vincitore della seconda edizione di ERetici, Le strade dei teatri, call per giovani artisti under 28 del panorama nazionale, promosso dal Centro di Residenza Emilia-Romagna, composto da L’arboreto - Teatro Dimora di Mondaino e La Corte Ospitale di Rubiera.
progetto rivolto a 20 ragazze e ragazzi under 30 appassionati o incuriositi dal mondo teatrale.
Sostieni La Corte Ospitale e diventa parte attiva di un progetto culturale riconosciuto a livello nazionale per la qualità e l’innovazione della proposta, rivolta tanto agli artisti quanto al territorio. Sostieni l’arte e la cultura, come strumenti indispensabili per immaginare nuovi futuri possibili e per migliorare concretamente la società e la vita delle persone, creando opportunità di coesione, scambio e partecipazione.
La Corte Ospitale, per il progetto vincitore del Bando Antenne 2020, Timshel. Nessuna risposta oltre la tua, regia e drammaturgia di Massimiliano Burini e Matteo Fiorucci, cerca 2 attrici-performer under 40 anni.
Lunedì 21 dicembre 2020 sarebbe dovuto andare in scena al teatro Herberia di Rubiera “Da Prometeo. Indomabile è la notte” di Oscar De Summa.
LA CORTE OSPITALE VINCE IL PREMIO DELLA CRITICA HYSTRIO ANCT 2020.
Progetto E.V.A. di Massimiliano Burini e Matteo Fiorucci vince Antenne, bando di produzione ideato e promosso dalla Corte Ospitale di Rubiera, tra oltre 200 progetti esaminati.
Gli spettacoli in programma al Teatro Herberia di Rubiera e gli spettacoli della tournèe sono sospesi fino al 15 gennaio 2021 secondo DPCM 24/10/2020 e successive modificazioni.
Wonderful #unlock nasce come progetto per mantenere vivo il legame tra artisti e spettatori anche in tempi di covid e di teatri chiusi.
Oltre duecento le domande di partecipazione arrivate da tutta Italia, da parte di artisti di ogni età che hanno presentato un’ide artistica originale e inedita.
> per giovani artisti under 28 del panorama nazionale
>> per spettatori under 30 dell’Emilia-Romagna, Custodi delle Residenze
Il Centro di Residenza Emilia-Romagna, composto da L’arboreto - Teatro Dimora di Mondaino e La Corte Ospitale di Rubiera, presenta la seconda edizione di ERetici, progetto di residenze creative.
Venerdì 16 ottobre, ore 18.30
TEATRO HERBERIA
piazza Gramsci - Rubiera
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE 2020/2021
Vi aspettiamo per presentare gli spettacoli che comporranno la nuova stagione e tanti nuovi progetti.
Martedì 20 ottobre, ore 21
ANTEPRIMA DI STAGIONE
TEATRO HERBERIA
piazza Gramsci - Rubiera
NEL LAGO DEL COR
(anteprima)
di e con Danio Manfredini
musiche composte ed eseguite dal vivo da Francesco Pini
aiuto regia Vincenzo Del Prete
disegni e maschera Danio Manfredini
produzione La Corte Ospitale
con il sostegno di Théâtre du Bois de l’Aune
Il 7 e 8 ottobre 2020 La Corte Ospitale ospiterà l’esito finale di “Forever Young”, il progetto residenziale riservato alle giovani compagnie teatrali italiane, ideato e promosso da LaCorte Ospitale di Rubiera, realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
LA CORTE OSPITALE PRESENTA LA CALL PER ARTISTI “ANTENNE”
La Corte Ospitale presenta la call per artisti Antenne per attivare insieme ad un artista una ricerca condivisa che generi, attraverso l’innovazione nei processi di creazione e produzione, nuove visioni e interazioni tra progettualità, spazi e pubblici.
VAI AL BANDO COMPLETO >> LINK
L’esito finale di “Forever Young”, il progetto residenziale riservato alle giovani compagnie teatrali italiane, ideato e promosso da La Corte Ospitale di Rubiera, realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che avrebbe dovuto svolgersi a luglio 2020,all’interno dell’Emilia e una notte, si terrà il 7 e l’8 ottobre 2020 in Corte Ospitale. Nel corso delle due giornate verranno presentati in forma di anteprima o debutto i 5 spettacoli finalisti della terza edizione.
L’otto luglio prende il via L’Emilia e una notte 2020, la rassegna estiva ideata e promossa da La Corte Ospitale.
La Corte Ospitale riapre le sue porte ed è pronta ad accogliere nuovamente il suo pubblico con spettacoli che parlano di noi e arrivano dritto al cuore. Spettacoli diretti ma custodiscono un pensiero e portano dentro emozioni, per ritrovare il piacere dell’incontro.
Rosa. Coltiviamo bellezza è un nuovo progetto ideato e promosso da La Corte Ospitale: un momento condiviso, di riflessione, di teatro e comunità.
“EUROPA.The Pickwick Papers” è un ciclo di appuntamenti con un gruppo di under25 per dialogare e discutere sull'Europa di oggi e l'Europa del futuro, l'Europa immaginata, desiderata oppure percepita assente dalle nuove generazioni. Il laboratorio, completamente gratuito, si svolgerà a partire dalla seconda metà di aprile attraverso 3 meeting online e l'uso delle piattaforme social.
In questo periodo di sospensione delle attività di spettacolo e di residenze artistiche, è necessario stare a casa... che fare?
Noi abbiamo deciso di aprire virtualmente le porte di casa nostra, La Corte Ospitale, per scoprirci/riscoprirci: cos'è la Corte Ospitale, cosa fa, chi la abita? Insomma, per raccontarci.
Il 20 e 21 luglio 2020, all’interno dell’Emilia e una notte, la rassegna estiva di Corte Ospitale, verranno presentati in forma di anteprima o debutto i 5 spettacoli spettacoli finilasti della terza edizione di “Forever Young”, il progetto residenziale riservato alle giovani compagnie teatrali italiane, ideato e promosso da LaCorte Ospitale di Rubiera, realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
In ottemperanza a quanto disposto dal DPCM del 10 aprile 2020, stante quanto già disposto nel DPCM del 4 marzo 2020, Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19, art. 4, comma 3 e a quanto già disposto dal DPCM del 1 marzo 2020, art. 2, comma c, è sospesa l’attività programmata al Teatro Herberia di Rubiera, l'attività di tournèe degli spettacoli prodotti da La Corte Ospitale su territorio nazionale, e le residenze artistiche fino al 3 maggio 2020.
Segue dettaglio e storico comunicazioni.
La stagione di prosa del Teatro Herberia di Rubiera riprende il 20 marzo 2020, alle ore 21, con Pinocchio del Teatro del Carretto: un classico del teatro contemporaneo. Un’avventura onirica, notturna, di una notte definitiva, dove il giorno è solo recitato da sarcastici lampi temporaleschi e il destino del grande burattino si rivela, letteralmente, teatrale.
La stagione di prosa del Teatro Herberia di Rubiera prosegue lunedì 3 febbraio 2020, alle ore 21, con L’Abisso di e con Davide Enia.
23 gennaio 2020 - ore 21
Teatro Herberia, Rubiera (RE)
LA CLASSE - un docupuppets per marionette e uomini
uno spettacolo di Fabiana Iacozzilli | Cranpi
performer Michela Aiello, Andrei Balan, Antonia D’Amore, Francesco Meloni, Marta Meneghetti.
La classe è uno spettacolo che voleva parlare di ABUSI DI POTERE ma parla di VOCAZIONI.
Il 18 dicembre 2019 al The Martin E. Segal Theatre Center Graduate Center CUNY di New York verrà presentata la nuova antologia NEW PLAYS FROM ITALY vol.3., che contiene Mio Eroe di Giuliana Musso.
Regala due biglietti per gli spettacoli della stagione del Teatro Herberia di Rubiera (RE), li pagherai solo 16 euro (in totale).
“Nati in casa” di Giuliana Musso e Massimo Somaglino, registrato nel 2005, in onda sabato 7 dicembre alle 21.15 su Rai5. In replica domenica 8 dicembre alle ore 16.44 e disponibile per una settimana su Rai Play.
La stagione di prosa del Teatro Herberia prosegue martedì 17 dicembre, alle ore 21 con Cantiere aperto Della Madre, uno spettacolo di Mario Perrotta, in scena insieme a Paola Roscioli, anteprima del nuovo lavoro di prossimo debutto.
La stagione di prosa del Teatro Herberia prosegue sabato 23 novembre, alle ore 21 con Marco Baliani che porta in scena Kohlhaas, uno spettacolo tratto dall’opera “Michael Kohlhaas” di Heinrich von Kleist,di Marco Baliani e Remo Rostagno, regia Maria Maglietta.
LABORATORIO TEATRALE/MUSICALE
per ragazzi e ragazze dai 16 ai 25 anni
con Babilonia Teatri e il musicista Lorenzo Scuda
Si pubblica l'esito della selezione dei progetti finalisti della terza edizione “Forever Young”, il progetto residenziale riservato alle giovani compagnie teatrali italiane, ideato e promosso da La Corte Ospitale di Rubiera, realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Al via la stagione di prosa 2019/2020 del Teatro Herberia, ideata e promossa da La Corte Ospitale, impresa di produzione teatrale e Centro di Residenza Emilia-Romagna.
Annunciata la commissione della terza edizione di Forever Young il progetto residenziale riservato alle giovani compagnie teatrali italiane, ideato e promosso dalla Corte Ospitale di Rubiera, realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Al Teatro Herberia, Rubiera (RE), venerdì 27 – sabato 28 – domenica 29 settembre 2019 alle ore 21.
CI VEDIAMO A SETTEMBRE!
I nostri uffici resteranno chiusi da giovedì 1 agosto e riapriranno lunedì 2 settembre con tante novità in cantiere: nuove residenze, nuova stagione di prosa tra anteprime e debutti ma anche formazione e teatro ragazzi!
*** BUONA ESTATE ***
Giunge alla terza edizione “Forever Young”, il progetto residenziale riservato alle giovani compagnie teatrali professioniste italiane, ideato e promosso da La Corte Ospitale di Rubiera.
Leggi e scarica il bando completo >>> clicca qui!
Lo spettacolo di Ascanio Celestini “La Ballata dei Senzatetto” in programma per il 2 luglio sarà recuperato il 29 luglio 2019, alle ore 21.30 c/o Chiostro della Corte Ospitale di Rubiera (RE).
Tutte le informazioni nella pagina dedicata >> clicca qui!
Lo spettacolo LA SORELLA DI GESUCRISTO, di e con Oscar De Summa in programma stasera, 15 luglio 2019, alle ore 21.30, per L'Emilia e una notte è confermato.
In caso di pioggia si terrà sempre in Corte Ospitale, via Fontana 2 Rubiera, all'interno della Sala Sassi.
Maggiori informazioni tel. 0522621133
L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna, individua come nuovi ERetici della scena contemporanea regionale la formazione artistica COLLETTIVO INCIAMPO
Causa maltempo, lo spettacolo La Scimmia, primo studio, di e con Giuliana Musso in programma per il 9 luglio si terrà in Teatro Herrberia, in Piazza Gramsci a Rubiera.
L'orario di inizio rimane invariato alle 21.30.
Causa indisponibilità di Ascanio Celestini per motivi di salute, lo spettacolo “La Ballata dei Senzatetto” in programma per stasera 2 luglio alle ore 21.30 c/o Chiostro della Corte Ospitale di Rubiera (RE) è annullato.
Lo spettacolo sarà recuperato il 29 luglio 2019, alle ore 21.30 c/o Chiostro della Corte Ospitale di Rubiera (RE).
L’organizzazione si scusa per il disagio.
L’arboreto - Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna presentano
Chiamata Pubblica - Di Nuovo ERetici
Lo stato e le aspettative degli artisti under 30 dell'Emilia-Romagna
Ma quali sono le residenze in La Corte Ospitale? Chi sono i protagonisti e cosa fanno?
Il racconto delle residenze direttamente dalle parole dei protagonisti, gli approfondimenti e le curiosità su spettacoli, residenze, laboratori e tutte le attività di Corte Ospitale è su Zone Critiche.
Il ★ CiRcO PaNiKo ★ in residenza creativa a La Corte Ospitale - Teatro Herberia per il riallestimento del suo ultimo lavoro PANIKOMMEDIAil 13 e il 18 aprile accoglie il pubblico nel suo chapiteau per la prova aperta dello spettacolo.
Martedì 09 aprile si conclude la stagione di prosa del Teatro Herberia con Era tuo padre / compagnia Caracò teatro.
In occasione dell'American Playwrights Project l'autore americano incontrerà il pubblico.
Domenica 29 marzo la stagione di prosa del Teatro Herberia di Rubiera prosegue con Fausto Paravidino in "Il senso della vita di Emma".
Lunedì 17 dicembre la stagione di prosa del Teatro Herberia di Rubiera prosegue con Proprietà ed atto di Will Eno, in scena Francesco Mandelli, regia Leonardo Lidi.