Nel lago del cor
di e con Danio Manfredini
musiche composte ed eseguite dal vivo da Francesco Pini
aiuto regia Vincenzo Del Prete
disegni e maschera Danio Manfredini
progetto audio Marco Olivieri
progetto luci Giovanni Garbo
pittore scenografo Rinaldo Rinaldi
costruzione scena Alan Zinchi, Officine Contesto
editing video Ivano Bruner
direzione tecnica Guido Pastorino
produzione La Corte Ospitale
con il sostegno di Théâtre du Bois de l’Aune
in collaborazione con Armunia Rosignano Marittimo
Vivere è un'altra cosa
Uno spettacolo di Oyes
Ideazione e regia Stefano Cordella
Drammaturgia collettiva
Con Martina De Santis, Francesca Gemma, Francesco Meola, Dario Merlini, Umberto Terruso
Aiuto regia e collaborazione alla drammaturgia Noemi Radice
Organizzazione Valeria Brizzi, Carolina Pedrizzetti
Produzione Oyes, La Corte Ospitale
con il sostegno di Teatro LaCucina/Olinda Onlus
Dentro. Una storia vera, se volete
Drammaturgia e regia Giuliana Musso
Con Elsa Bossi e Giuliana Musso
Musiche originali Giovanna Pezzetta
Consulenza musicale e arrangiamenti Leo Virgili
Scene Francesco Fassone
Assistenza e direzione tecnica Claudio Parrino
Produzione La Corte Ospitale
Coproduzione Operaestate Festival Veneto
Da Prometeo. Indomabile è la notte
Lunedì 21 dicembre 2020 sarebbe dovuto andare in scena al teatro Herberia di Rubiera “Da Prometeo. Indomabile è la notte” di Oscar De Summa. Non sarà possibile purtroppo nemmeno questa volta incontrarci a teatro, ma vi aspettiamo online, sempre lunedì 21 dicembre alle ore 21: entreremo nel laboratorio dello spettacolo insieme ad Oscar, al suo tecnico Matteo Gozzi e agli attori Marina Occhionero, Rebecca Rossetti e Luca Carbone.
L'incontro è aperto a tutti, basta iscriversi mandando una email a biglietteria@corteospitale.org. Si riceveranno, così, le istruzioni d'accesso.
La Città Morta
da Gabriele D'Annunzio
adattamento e regia Leonardo Lidi
con Christian La Rosa, Mario Pirrello, Giuliana Vigogna
scene e luci Nicolas Bovey
costumi Aurora Damanti
sound design Dario Felli
arrangiamenti Dario Felli, Paolo Casali
assistente alla regia Sanida Mujakovic
elettricista e fonico Lorenzo Maugeri
direzione di scena Guido Pastorino
produzione Teatro Stabile dell'Umbria, La Corte Ospitale
Graces
coreografia Silvia Gribaudi
drammaturgia Silvia Gribaudi, Matteo Maffesanti
danzatori Silvia Gribaudi, Siro Guglielmi Matteo Marchesi, Andrea Rampazzo
disegno luci Antonio Rinaldi
assistente tecnico luci Theo Longuemare
direzione tecnica Leonardo Benetollo
costumi Elena Rossi
produzione Zebra
coproduzione Santarcangelo Festival
Con il sostegno di MIBACT
Miracoli Metropolitani
uno spettacolo di Carrozzeria Orfeo
drammaturgia Gabriele Di Luca
regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi
con Ambra Chiarello Hope, Federico Gatti Igor, Pier Luigi Pasino Mosquito/Mohamed, Beatrice Schiros Clara, Massimiliano Setti Cesare, Federico Vanni Plinio, Elsa Bossi Patty
musiche originali Massimiliano Setti
scenografia e luci Lucio Diana
costumi Stefania Cempini
illustrazione locandina Federico Bassi
foto di scena Laila Pozzo
organizzazione Luisa Supino, Natascia Sollecito Mascetti
ufficio stampa Raffaella Ilari
una coproduzione Marche Teatro, Teatro dell’Elfo, Teatro Nazionale di Genova, Fondazione Teatro di Napoli -Teatro Bellini
in collaborazione con il Centro di Residenza dell’Emilia-Romagna “L’arboreto - Teatro Dimora | La Corte Ospitale”
Giulio
uno spettacolo di Babilonia Teatri
di Valeria Raimondi e Enrico Castellani
con Ramy Essam, Enrico Castellani e Amani Sadat
direzione di scena Luca Scotton
produzione Teatro Metastasio di Prato
I figli della frettolosa
testo e regia di Gabriella Casolari, Gianfranco Berardi
con Gianfranco Berardi, Gabriella Casolari, Ludovico D’Agostino, Flavia Neri
e con il coro di attori non vedenti e ipovedenti nato di volta in volta dal laboratorio su piazza
produzione Compagnia Berardi Casolari, Teatro dell'Elfo, Sardegna Teatro, Teatro della Tosse
Overload
concept e regia Sotterraneo
con Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini
scrittura Daniele Villa
luci Marco Santambrogio
costumi Laura Dondoli
sound design Mattia Tuliozi
props Francesco Silei
grafiche Isabella Ahmadzadeh
produzione Sotterraneo
coproduzione Teatro Nacional D. Maria II nell’ambito di APAP - Performing Europe 2020, Programma Europa Creativa dell’Unione Europea
Antenne
fuori abbonamento